Quando si parte?

Il titolo si riferisce alla partenza dell’autore e della sua famiglia per la prima missione in Africa nell’ambito di programmi di cooperazione sanitaria del governo italiano. Questa è una raccolta di trentacinque racconti di viaggio effettuati in località africane, in cui considerazioni storiche ed emozioni dei viaggiatori sono parte fondamentale. Per citare solo alcune mete: in Namibia si visita una città fantasma e si viaggia lungo la famigerata Costa degli Scheletri; in Sudafrica si raggiunge la remota Valle dell’Inferno; in eSwatini vengono esplorate le miniere d’oro abbandonate del XIX secolo e le pitture preistoriche ricche di significati mistici; in Etiopia i monasteri del lago Tana, le cascate del Nilo Azzurro e il fiume Omo. E così via, fino a esaminare, in conclusione, il turismo responsabile e lo sviluppo sostenibile.

L’autore:

Mauro Almaviva è nato a Bologna nel 1950. Medico specializzato in malattie infettive, ha lavorato presso l’ospedale “Luigi Sacco” di Milano e, per quasi vent’anni, in Paesi africani nell’ambito di programmi sanitari del governo italiano. Nel 2020, assieme all’archeologo Bob Forrester, ha pubblicato un libro sulle pitture rupestri di eSwatini intitolato The Red Thread; nello stesso anno è uscito il saggio Lo sbarco che mai avvenne (Bertoni Editore), scritto con Rolando Galligani.

Titolo: Quando si parte?

Sottotitolo: Viaggi e racconti d’Africa

Autore: Mauro Almaviva

Collana: Voci

Prezzo di copertina: 17,00 Euro

ACQUISTA