Tre donne in viaggio su un camper rosa. Tre generazioni a confronto in un saliscendi emotivo, tra memoria e ambizioni, rivelano tutta l’umanità possibile. Gloria Maria, Selene e Gaia compongono una trinità sgangherata: una sedicente dea, una povera crista, uno spirito terreno si confrontano con l’essere donna sotto l’egida incombente di un matriarcato senile.
Gli autori:
Diego Perucci è nato a Brescia, vive e lavora tra la città prealpina e la provincia di Siena. Insegna italiano, storia e geografia nelle scuole medie e superiori. Ha diretto il documentario Se di tutto resta un poco su Antonio Tabucchi, dal quale è stato tratto il volume Rua da Saudade 22. Ha ideato e curato il libro fotografico Cerbero. Geografie infernali della Val di Cecina. Organizza e modera il festival letterario Un mese di libri a Scalvaia. Per Scatole Parlanti ha pubblicato Radical? Shit! (2021) e Shit! (2023).
Sandro Fracasso, di famiglia veneziana, ha lasciato la carriera accademica per trasferirsi nei boschi toscani, dove si moltiplica tra scrittura, teatro e autoproduzione. È ideatore e direttore artistico del Festival delle Farfalle. Organizza e modera il festival letterario Un mese di libri a Scalvaia. Codirige la stagione teatrale della Corte dei Miracoli di Siena. È socio onorario del Centro di Documentazione Polesana, con il quale collabora per il Festival dei Popoli e per il Festival dei Diritti Umani. È socio onorario della Società Agraria di Lombardia, per la quale scrive articoli di imprenditoria agricola. Per Scatole Parlanti ha pubblicato Radical? Shit! (2021) e Shit! (2023).
Titolo: Radical
Autore: Diego Perucci
Autore: Sandro Fracasso
Collana: Voci
Prezzo di copertina: 15,00 Euro