
A Mileto, piccolo e antico paese nel cuore della Calabria, dopo giorni di ricerche, il maresciallo dei carabinieri Vincenzo Corso ritrova il corpo di Rosa Preite, la bambina scomparsa la stessa sera in cui si erano perse le tracce di Tonio Bianco. L’uomo, affetto da disturbi mentali, è da subito il principale sospettato, tuttavia con il passare del tempo il comandante nutre forti dubbi sulla sua colpevolezza. Sopraffatto dai ricordi della Battaglia di Culqualber e rapito dal fascino della maestra Anna, Corso, con l’aiuto del fidato brigadiere Giuliano Romeo, dopo una brillante intuizione, riesce a ricostruire gli ultimi istanti di vita di Rosa e a fare luce sulla sua morte, avvenuta in un contesto sociale ricco di antiche credenze e tradizioni perdute.
L’autore:
Fernando Giacomo Isabella, giornalista pubblicista, autore di programmi tv e scrittore, collabora con i principali media tiburtini. Ha esordito nel 2018 con il noir L’inverno della sirena Ligea. Per “Tiburno” ha realizzato Racconti tiburtini, Cartiere Tiburno, Passaggio a nord est e la serie Vizi capitali. Ha scritto per il quindicinale “XL” e “Notizia Locale” di Tivoli. Ha lavorato come dj a Roma presso Radio Meridiano e con il mensile nazionale “Scrivere”. Nel 2002 il “Corriere della Sera”, nella rubrica “Italian’s”, ha pubblicato il racconto Il pescatore del Golfo. Ha collaborato con “Il Domani”, “Il Lametino”, “Settimana di Calabria” e “S-TV”. Si è occupato della comunicazione della UIL Calabria e ha realizzato per la Regione Calabria Il mondo sommerso, volume sul lavoro nero. Nel 2016 è stato eletto presidente provinciale ASI per poi essere nominato dirigente nazionale. È responsabile della comunicazione del Gruppo Micologico del Reventino e componente del Direttivo. Nel 2023 è stato nominato segretario per la città di Catanzaro di MSP Italia, ente di promozione sportiva e sociale.
Titolo: Il Maresciallo di Mileto
Sottotitolo: Ispirato al libretto delle perlustrazioni del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Mileto del 1947
Autore: Fernando Giacomo Isabella
Prefazione: a cura del Tenente Colonnello Antonio Strangis
Collana: Voci
Prezzo di copertina: 16,00 Euro
