“No stop signs, speed limit, nobody’s gonna slow me down!”.
Sulle note degli AC/DC, l’iconico gruppo australiano che ha segnato la storia dell’hard rock, prendono forma racconti di spietata vivacità e mistero. Nessun filtro, nessuna scusa: arde la fiamma della ribellione depurata da anacronistiche velleità stigmatizzate. È sangue, è lotta e azione deflagrante, in un miscellaneo di irruenza che pone tracce thriller e sci-fi senza sconti. Una superba e fottuta autostrada per l’Inferno.
“Questo folle e splendido esperimento conduce ad altro, perché da altro parte:
muove dalla certezza che ogni canzone possa essere anche lo spunto per qualcosa di diverso”.
Massimo Cotto
I curatori:
William Bavone, classe 1982, è laureato in Economia e ha al suo attivo saggi di geopolitica, romanzi, racconti e favole per bambini. Tra gli altri è curatore, insieme a Jacopo Montrasi, dell’antologia thriller Istinti Distruttivi (Augh!, 2021). Nel 2022 si guadagna quattro finali nei concorsi del circuito Mondadori.
Jacopo Montrasi è nato e cresciuto nella provincia di Milano. Nel 2020 ha vinto la prima edizione del “Termini Book Festival”. Nel 2022 i suoi racconti sono inclusi nell’antologia Pirati e Gregari (Augh!), nella raccolta solidale Le Improbabili (Sorriso in Viaggio) e nell’antologia weird I Racconti della Devozione (Watson Edizioni, 2022).