Il viaggio diventa metafora di crescita e arricchimento, di riflessione su quello che siamo ma che potremmo o dovremmo essere
(Afra Fanizzi, “Il Mattino di Foggia”)
Un fantasy potentemente ancorato alla nostra realtà che invita a non girarsi dall’altra parte
(Alessandro Fioroni, “Il Dubbio”)
Un romanzo avvincente. Una storia che appassionerà i ragazzi tenendoli col fiato sospeso
(Alessandra Peluso, “Affari Italiani”)
L’immortale Spirya è la Divina progenitrice dell’universo e regna nel Mondo degli Spiriti e delle Divinità, dove nessun male avvelena gli animi dei sudditi, circondati dall’armonia e dalla pace. Tuttavia, c’è un’emergenza a cui deve far fronte: sul Pianeta Terra la situazione è decisamente all’opposto e occorre un’azione risolutiva per scongiurare il peggio. Eres, uno spirito del sottobosco, avrà il difficile compito di salvare la Terra per proteggere il mondo magico da cui proviene. Tra incantesimi e invocazioni, pozzi di petrolio e violenza, si dipanerà il contrasto che ogni giorno l’uomo vive nel proprio essere: abbandonare speranze e sogni per omologarsi a ciò che la società gli impone o lottare per far germogliare quello che c’è di buono in ognuno di noi
L’autore:
Emiliano Reali è autore di romanzi e libri per ragazzi utilizzati nelle scuole. Scrive di libri e cultura su “Il Riformista”, “Il Mattino” e “HuffPost Italia”.