
Nel marzo del 2020, sulla difficile onda emotiva generata dal lockdown, l’autrice di questo libro ha deciso di compiere un importante atto d’amore verso la nonna Maria: raccogliere le sue memorie. Malgrado la distanza che le separa, poiché Veronica vive a Milano e Maria a Sessa Aurunca, in Campania, le due donne hanno saputo ritagliarsi dei momenti preziosi per ricordare, raccontare e scrivere. Maria ha vissuto la guerra, è emigrata all’estero in cerca di una vita migliore, ha compiuto enormi sacrifici per mandare avanti la propria famiglia tra mille difficoltà. Il risultato è una storia nuda e cruda, con delle sfumature di spontaneità che racchiudono l’essenza di giorni felici e drammatici, speciali e ordinari, ancora palpabili o appena visibili dietro la coltre del tempo. In ogni caso, veri.
L’autrice:
Veronica Rafaniello è nata a Formia (LT) ed è cresciuta a Sessa Aurunca (CE). Ha studiato Lingue all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Giornalismo ed editoria all’Università degli Studi di Parma. Come volontaria della Croce Rossa Italiana si occupa di comunicazione, attività per il sociale, educazione alla salute e difesa dei diritti umani. In qualità di giornalista, ha collaborato con le redazioni di Sky, Urban Post e Class Editori. Attualmente lavora come Marketing Specialist per un’azienda IT, in particolare nel ramo del Content Marketing. L’altra Maria è la sua prima pubblicazione.
Titolo: L’altra Maria
Sottotitolo: La storia di mia nonna
Autore: Veronica Rafaniello
Collana: Soffi
Prezzo di copertina: 13,00 Euro
