Lisa e Giovanna, due donne in cerca di verità, un giorno si incontrano per aiutarsi nella loro evoluzione spirituale. Dalla loro infanzia e adolescenza, narrate dai punti di vista di vari personaggi, emergono due anime che, dopo essersi inoltrate e perse per le strade del mondo, desiderano trovare lo scopo vero e il significato autentico dell’esistenza. I loro dialoghi ruotano intorno ai valori e ai sentimenti che rendono la vita degna di essere vissuta, come l’amore, la compassione, il perdono, la generosità, la comprensione, la bellezza e la libertà.Dopo un lungo tragitto percorso insieme si separeranno, chiamate dalle proprie strade. E proprio nella lontananza, impareranno che il sentimento profondo che le unisce durerà in eterno.
L’autrice:
Angela Mastrone è nata a Chieti nel 1955 e vive a Paliano (FR). Dopo la laurea in Giurisprudenza ha svolto l’attività di avvocato e mediatrice dell’organismo forense. Si è dedicata anche alla scrittura, pubblicando raccolte di poesie e romanzi. Nella sua produzione troviamo Passi (Arduino Sacco Editore); Oltre i confini del tempo, Viaggio siderale, Il destino delle stelle, Partitura per un assolo, Bianco Baleno, Il battito incessante della vita (Nulla Die); Un deserto di rose pietrificate, Il supremo poema d’amore (L’Erudita); Tra Giuseppe Caifa e Ponzio Pilato, Le figlie di Abele Regine senza regno, Il gioco serio, La catena degli inganni (Edizioni Alvorada). Il suo romanzo Lo scoglio di Ilaria ha vinto il premio Guarnaccia.

