
Giovanni, Paolo, Alessandro e il Pazzo da ragazzi hanno trascorso interminabili giornate a far nulla nel loro paesino di provincia. Hanno condiviso innumerevoli serate in cui non c’era altro da fare che ubriacarsi nel solito bar e aspettare che anche quel weekend riuscisse a finire. Sono stati compagni di scuola e di viaggio, amici inseparabili, e da anni si evitano. Giovanni è un giornalista, ha lasciato il paese e vive a Milano. Paolo avrebbe voluto fare il regista, è finito a guidare gli autobus e sta per avere un figlio. Alessandro non è mai cresciuto, è un donnaiolo, gioca a calcio e fa il bagnino in estate. Il Pazzo è diventato un tossicodipendente. È passato molto tempo dall’ultima volta che si sono visti, ma sono costretti a farlo in occasione del matrimonio di un vecchio amico della compagnia. E proprio durante la festa si troveranno di fronte l’ultima persona che avrebbero voluto incontrare: sarà lei a costringere tutti loro a fare i conti con il passato e ad affrontare la colpa che condividono.
L’autore:
Nicola Cavagnaro è nato a Chiavari nel 1983. Vive a Genova e ha studiato filosofia in Norvegia, a Bergen. Giornalista, a volte scrive di viaggi. Istruzioni per un disastro è il suo secondo romanzo.
Titolo: Istruzioni per un disastro
Autore: Nicola Cavagnaro
Collana: Voci
ISBN: 978-88-3281-301-2
Pagine: 238
Prezzo di copertina: Euro 15,00