Cristina Pisanu è una donna che ha raggiunto i suoi obiettivi: gestisce come hairstylist e con successo il salone Oro Y Plata, ha un marito e due figli, parenti e amici con i quali condividere felicemente una quotidianità piena di impegni e soddisfazioni. Nonostante tutto, un destino tragico la attende: in seguito a un grave incidente, la sua vita è completamente stravolta. Perde tutto quello che, per la maggior parte di noi persone comuni, rappresenta l’essenziale: le proprie mani, le proprie gambe. In questa psicobiografia, si ripercorre l’esistenza di una donna fuori dal comune per la forza e la tenacia con le quali è riuscita a superare un ostacolo impensabile, ritrovando la voglia di vivere, la creatività e l’amore, perché un tragico evento non è detto che sia la fine, ma un nuovo, appassionante inizio.
Le autrici:
Cristina Pisanu è nata a Thiesi (SS) nel 1976. Ha lavorato per vent’anni come hairstylist e ha gestito il proprio salone Oro Y Plata fino al 18 novembre 2018, giorno del “tragico incidente” che l’ha costretta a subire la drastica amputazione degli arti inferiori e superiori. Oggi Cristina sogna una vita all’insegna di una crescente autonomia e si batte per far sì che questa esperienza di rinascita diventi esemplare per chi subisce un ineluttabile destino.
Valeria Sassu è nata nel 1975 a Cagliari e si è laureata in Psicologia all’Università degli Studi di Cagliari nel 2000. Conseguito il master post laurea in Psicologia Scolastica, nel 2007 si è specializzata in Psicoterapia Bionomica avviando la pratica professionale privata. Dal 2008 lavora come docente presso l’Istituto Comprensivo di Thiesi continuando a esercitare la libera professione. Nel 2013 ha conseguito il master triennale in Fitoterapia all’Università degli Studi di Sassari. Appassionata di analisi junghiana, attualmente si sta formando al CIPA meridionale (Centro Italiano di Psicologia Analitica).